Bel frutto accompagnato da leggeri sentori terziari da breve passaggio in legno grande. Bocca corrispondente al naso con gusto armonico e rotondo. Discrete acidità e persistenza. Buono il rapporto qualità prezzo.
Antico vitigno autoctono della Maremma imparentato con il Montepulciano riscoperto nel 1981 dall’Università di Firenze, autorizzato alla produzione dalla